VIDEO - Documento di sintesi sul Incontro di Sibari - Febbraio 2024 -

( RELAZIONE A CURA DEL GEOMMETRA Samati Domenico Basile ) - Marzo 2024

per far partire il video spostare il mouse sull'angolo in basso a sinistra del riquadro sottostante              e cliccare sul pulsante triangolare che appare

E’ bene capire che quello che stiamo facendo noi qui nella Sibaritide con questa iniziativa non è un’invasione <<di campo>> o di poteri perché è letteralmente prevista nella costituzione e questo lo ha ribadito chiaramente qualche giorno fa al suo incontro con gli organi della stampa anche il presidente della repubblica Sergio Mattarella, specificandolo con molta semplicità, dicendo:

Il capo dello Stato non è un sovrano fortunatamente. Sarebbe grave se invadesse poteri altrui. E questa è una indicazione di democrazia che si inserisce in quell’armonico disegno che la nostra costituzione indica e presenta in maniera ammirevole.

Nella nostra Costituzione c'è un ampio spazio riservato alle iniziative dei cittadini.

In quella prospettiva non tutto è affidato ai pubblici poteri.

C'è un ampio spazio riservato alle autonome iniziative dei cittadini CHE SI PREOCCUPANO DI ADOPERARSI PER GLI INTERESSI GENERALI e in questo incontro e in questa connessione tra azione e pubblici poteri e iniziative spontanee e autonome dei cittadini c'è in realtà insieme sia la condizione che la finalità della democrazia.

Queste parole sono chiaramente citate a partire dal 3° minuto del video in cui parla il presidente della repubblica, non le inventiamo noi.

https://www.youtube.com/watch?v=SZxOpi6cB60


-          IL COMITATO PRO SISTEMA AEROPORTUALE DELLA SIBARITIDE  (Sibari-Pisticci-Scalea)    -

INVITO a essere presenti a Sibari il 24-02-2024 alla conferenza  che si terrà dalle ore 10 di mattina nella sala Comunale davanti alla ex clinica.

Visto le decisioni importanti che si prenderanno, in caso di impedimento, si invitano i Sig. Sindaci a delegare persona di loro fiducia per RAPPRESENTARE LA PROPRIA COMUNITA’ alla conferenza.

Buon giorno  Signori Sindaci.

Augurandovi Pace, serenità e proficui risultati in ogni campo, con la presente comunicazione si portano alla vostra conoscenza i concetti e le operazioni basilari che intendiamo discutere e sviluppare nel incontro che terremo a Sibari nella sala Comunale davanti alla ex clinica il 24-02-2024.

Premesso che è l’ora di  prendere l’iniziativa, visto che anche l’amministrazione di Cassano Allo Jonio (Sibari), a più riprese,  ha attivato iniziative, trovando poca accoglienza sia nella regione Calabria che in molti esponenti della nostra classe politica zonale, comprendendo bene che a questo punto è assolutamente necessaria la parola e la presenza dei sindaci e delle amministrazioni del nostro territorio.

Il nostro territorio viene ignorato totalmente sia dal governo nazionale che da quelli regionali, tanto che anche gli ultimi investimenti riguardano solo la zona tra la Sicilia e la Calabria con il potenziamento dei poli industriali a Catania ed il ponte sullo stretto, lasciando totalmente senza gli investimenti <<oggi necessari>> tutta l’area che si trova tra Lucania e Calabria con un’inadempienza non più giustificabile, dimostrandosi così la discriminazione che continua a perdurare dall’unità d’Italia fino ad oggi e la messa in pratica di politiche sbagliate e di interessi sbagliati e di parte.

Sarà importante la presenza delle amministrazioni del territorio anche per prendere delle decisioni non più rinviabili.

Oggi, come amministratori, si può fare un passo in più e migliorare, superando i limiti dei nostri luoghi, spesso dovuti alle forze ataviche che ci portiamo dietro da lontano.

Questi limiti, purtroppo,  continuano a far deperire anche i nostri comuni e le nostre comunità per la mancanza di servizi e infrastrutture, impedendo in tale modo, soprattutto, alle nuove generazioni di poter vedere e vivere un futuro qui, insieme a noi, nella nostra zona.

Dobbiamo quindi riuscire a rompere questa spirale nociva che ci tiene legati e ci impedisce l’evoluzione in questo tempo.

Si invitano le persone che hanno scelto di dare una spinta in più ai territori di non smettere mai di crederci e di continuare a farlo, poi sarà il tempo e la vita a fare il resto, mentre a noi spetta il nostro piccolo dovere costruttivo verso se stessi, la propria famiglia e la propria comunità.

Noi ancora non abbiamo realizzato la consapevolezza di essere ricchi e di avere ricevuto un territorio con grandissime potenzialità, mai scoperte e sviluppate.

Così Sibari non è mai sorta e anche le altre città del mezzogiorno come Policoro, Metaponto, Taranto, Crotone, Reggio Calabria  ecc.  non hanno mai raggiunto il loro minimo traguardo, soprattutto in quest’epoca di crescita urbanistica e infrastrutturale in cui si dovevano manifestare le potenzialità di questi luoghi e tutte le altre risorse genuine e positive delle nostre comunità.

Per tutto ciò tutti i sindaci sono invitati ad essere promotori di questo sviluppo che sta di fronte a noi e a non essere più rinunciatari, e, soprattutto, agire con azioni precise, costruttive e mirate.

In tutti questi anni abbiamo compreso che anche la più piccola azione costruttiva è utile, ed è per questo motivo che da anni si richiede, anche, il sostegno tramite delibera di giunta a favore di questa idea progettuale sviluppata, che riguarda il nostro Sistema Aeroportuale della Sibaritide.

Bisogna capire molto bene che l’intervento che si vuole fare riguarda tutto il territorio e non riguarda solo la località di Sibari importante per tutta la Provincia di Cosenza e per la parte meridionale della Basilicata, ma anche la località di Pisticci e di Scalea, che devono formare un Sistema aeroportuale moderno ed efficace come viene spiegato bene nell’idea progettuale sviluppata in tutti questi anni di lavoro genuino.

Inoltre ammodernare e sviluppare anche gli scali di Pisticci e Scalea è importante, perché in futuro ci sarà sempre più bisogno di scali aeroportuali e come più volte spiegato, solo in una superfice paragonabile alla pianura di Sibari, a Londra esistono ben 4 aeroporti, mentre l’area su cui interverremo è enormemente più grande  e quindi anche il più asino degli asini comprenderebbe che fare l’aeroporto a Sibari, a Pisticci e Scalea è il minimo che si deve fare per questo territorio che abbraccia tutta la provincia di Cosenza e tutta la Lucania.

E questo dobbiamo farlo nel presente e per un futuro in cui il servizio aereo assumerà sempre maggiore importanza, perché serviranno sempre di più un maggior numero di piste.

Grato per il vostro interessamento si allega una copia di delibera già fatta, in questo caso dal Comune di Albidona, mentre se volete vedere le altre delibere, fatte da tutti gli altri comuni che hanno aderito, si invita a visionarle all’indirizzo web seguente dove risultano tutti i soggetti  aderenti che fino adesso sostengono questa iniziativa.

http://www.area-75.com/area75/progetti/progetto%20aeroporto/soggetti/sindaci%20top.html

Contestualmente si comunica e si allega copia del protocollo d’intesa studiato per tutti i comuni interessati e che si intende concordare e fare, se si vuole lo sviluppo vero e concreto del nostro territorio e se vogliamo veramente fare un passo in avanti verso l’evoluzione.

Questo semplice documento è il risultato di anni di interlocuzioni e di incontri svoltisi con i rappresentanti, le amministrazioni e gli imprenditori del territorio.

Si invita ad una riflessione completa perché come tutti ben sapete, mentre troppo spesso si continuano a fare solo due chiacchere, gli ospedali si chiudono, i paesi muoiono, le persone a noi vicino emigrano abbandonando i nostri luoghi e, quindi forse dobbiamo entrare in un’altra logica e cioè quella di essere positivi e costruttivi lasciando alle nostre spalle l’atteggiamento di sottovalutare tutto e tutti, perché così, altrimenti continueremo a non andare da nessuna parte.

Si chiede ai comuni interessati AMPIE VEDUTE, AMPIA DISPONIBILITA’, DIALOGO E COLLABORAZIONE PER LAVORARE TUTTI INSIEME SU UN FRONTE COMUNE.

Bisogna comprendere bene l’importanza dell’operazione che stiamo facendo e dargli la dignità e l’importanza che ha.

In questo modo l’intera zona avrà un protocollo d’intesa tra i comuni del territorio con cui anche governo nazionale, la regione Calabria e la regione Lucania dovranno confrontarsi e da cui non potranno sottrarsi o evitare l’obbligo di dargli la meritata attenzione e soprattutto di dare le risposte sullo sviluppo che quest’area del mezzogiorno merita, richiede e attende da oltre 160 anni.

Il passo successivo sarà la richiesta al governo, che inoltrerà il presidente del consiglio di amministrazione dei sindaci regolarmente eletto e stabilito nel protocollo d’intesa, per i fondi del PNRR.

Si chiede alle amministrazioni di rilevare eventuali errori o di aggiungere tutto ciò che si ritiene utile o necessario al documento che si propone,  per migliorarlo ulteriormente.

SI ALLEGA IL PROTOCOLLO D’INTESA STUDIATO, ELABORATO E PROPOSTO.

Un cordiale saluto.

Dal Territorio della Sibaritide  li  04-02-2024

Per Il parco culturale della Sibaritide 

Geom.  Stamati  Domenico Basile

Si ricorda che al seguente indirizzo web si trova la documentazione riguardante questa iniziativa:

https://www.area75.eu/area75/progetti/progetto%20aeroporto/premessa/premess1.html

Le ultime notizie si trovano sulla seguente pagina di facebook :

https://www.facebook.com/profile.php?id=100045946963778

Sibari li 24-02-2024

 
Protocollo d’intesa e nomina responsabili per la realizzazione del Sistema  AEROPORTUALE Della Sibaritide

Ritenuto che oggi alcune opere rappresentino servizi, utili senza i quali non si può realizzare lo sviluppo è la valorizzazione di un territorio;

Ritenuto  che  la  mancanza  di  tali  servizi  stia  determinando   un  danno  alle popolazioni residenti e

ritenuto che la mancanza di un Sistema  Aeroportuale  nella Sibaritide stia ormai pregiudicando il futuro di questa Importante zona del mezzogiorno;

Visto l’ampia disponibilità dei Sindaci  di   Cassano  allo Ionio (Sibari), Pisticci  e Scalea  per la  realizzazione  del    SISTEMA  AEROPORTUALE  della  Sibaritide,  che ricade nel territorio dei predetti comuni e   per lavorare su un unico fronte, tutti insieme ed in particolare per la realizzazione di quest’opera infrastrutturale;

Visto che già da anni vari sindaci stanno aderendo alla proposta del coordinatore dell’idea progettuale di base geom. Stamati Domenico, depositata all’indirizzo web:

https://www.area75.eu/area75/progetti/progetto%20aeroporto/premessa/premess1.html

sostenuta tramite regolari atti deliberativi;

Visto le delibere di indirizzo  adottate dai comuni;

Visto che i rappresentanti del territorio discutono continuamente sulla necessità del servizio aereo nella nostra zona con la chiara determinazione di attivare il nodo strategico di Sibari, Pisticci e Scalea;

Con il presente protocollo d’intesa i sindaci firmatari adottano lo schema della struttura esecutiva per istruire e portare a termine l’opera, definendola nel seguente organigramma :

1-   E’ costituito il consiglio direttivo (di amministrazione) nelle figure di cinque sindaci scelti tra i sottoscrittori del presente atto con il compito specifico di interloquire con la Comunità europea, il governo nazionale, regionale e provinciale.

-    Il consiglio direttivo si rinnova o si conferma ogni anno con il voto dei sindaci firmatari.

-    Tutti gli accordi saranno sottoscritti almeno dal presidente e da due consiglieri del consiglio direttivo.

-   La carica di presidente è assunta dal sindaco scelto dall ’ assemblea dei sindaci con maggior numero di consensi.

-   Diventano consiglieri coloro che ricevono il maggior numero di consensi.

In mancanza del presidente per impossibilità temporanea, il suo ruolo e  ricoperto dal consigliere che segue per numero di consensi ricevuti.

-   Tale organo, inoltre ha il compito di gestire in tutte le fasi i finanziamenti destinati alla realizzazione dell’opera in oggetto.

-   Tutti i dati sui progetti e sui capitoli di spesa saranno inviati ad ogni sindaco firmatario che avrà cinque giorni di tempo per fare osservazioni.

-   In presenza di osservazioni il consiglio direttivo dovrà rispondere entro cinque giorni, qualora la risposta e la misura adottata non sia soddisfacente oppure non sia data in questo tempo stabilito l’assemblea dei firmatari dovrà esprimersi entro tre giorni e deliberare con voto a maggioranza dei firmatari.

-   E’ diritto dovere di ogni membro del consiglio di amministrazione e di ogni Sindaco firmatario di fare osservazioni su tutto ciò che si ritiene utile.

2-  E’ nominato  responsabile  e direttore  tecnico per la coordinazione  della progettazione      e   della   realizzazione   del   Sistema   Aeroportuale   della Sibaritide Il  Geometra Domenico Stamati da Plataci.

Il consiglio dei sindaci firmatari, inoltre, provvede a nominare, tutte le figure che ritiene necessarie, perché in qualsiasi momento tutta la struttura organizzativa sia sempre efficiente in ogni situazione.

Tra  i  compiti  principali  del  responsabile  e  direttore  tecnico  e  della  sua squadra operativa, vi sono quelli di:

a – definire tutti i siti interessati dalle infrastrutture, dai poli tecnologici annessi e da tutte le superfici comunali territoriali che si considerano  strategiche per tutta l’idea progettuale e di sviluppo. Tali siti saranno ben individuati ed identificati nelle regolari delibere di approvazione dei comuni interessati, i quali saranno bene informati sulla destinazione delle aree e delle strutture che  ospiteranno  nel  loro  territorio.  L’atto  successivo  è  a  carico  del  il consiglio di amministrazione  che da il proprio consenso con relativo atto confermativo.

b – definire   tutti   i   segmenti   progettuali   da   sottoporre   al   consiglio   di amministrazione per l’approvazione.

c – progettare e dirigere tutti i progetti che riguardano l’opera in oggetto.

3-  Le figure professionali utilizzate per portare a compimento l’opera saranno prese tra quelle che hanno aderito e si trovano in lista all’indirizzo web dei soggetti aderenti dopo regolare delibera del consiglio di amministrazione.

4- Tutte le spese e le competenze dei soggetti indicati nel presente documento e di quelli che faranno  parte dell’organigramma e dell’intero progetto  saranno  decise  d all’assemblea  dei  sindaci firmatari  tramite regolare deliberazione.

5- Tutte le decisioni inerenti le scelte progettuali, l’esecuzione dei lavori e degli stati    d’avanzamento    saranno    concordate     con il consiglio di amministrazione dei sindaci ed approvate con regolare delibera.

6- tutte le operazioni riguardanti la realizzazione dell’opera in oggetto saranno rendicontate e discusse trimestralmente davanti al consiglio di amministrazione, a cui potranno partecipare anche tutti gli altri sindaci e quindi tutta la  comunità potrà constatare direttamente l’avanzamento di tutte le fasi operative e l’efficienza dei soggetti indicati e scelti:

I  sindaci  avranno  ampia  possibilità  di  fare  critiche  ed  osservazioni,  gli amministratori   e quindi   l’intera   comunità   potranno   in  ogni   momento revocare il  mandato  con  regolare delibera del consiglio di amministrazione o dell’assemblea dei sindaci.

7- I sindaci firmatari si impegno a costituire la società “Sistema aeroportuale della  Sibaritide”  appena   lo riterranno necessario   o  appena avranno   ricevuto l’avviso    di    finanziamento     da    parte    degli    enti governativi    e   contestualmente,     quindi, procedere sia alla costituzione societaria e sia alla realizzazione dei lavori aeroportuali.

8-  La presente iniziativa prevede un importo m i n i m o di massima di 16 miliardi di €.

9-  Con   il   presente   protocollo   si   da   mandato   agli   amministratori     e   al coordinatore   di svolgere tutte le pratiche necessarie per richiedere i finanziamenti per l’opera.

10-  La prima somma da richiedere viene stabilita in 1 miliardo di € da destinare esclusivamente alla progettazione esecutiva e 5 miliardi di € per la cantierizzazione delle prime opere necessarie.

11-   Le  successive  somme  saranno  richieste  a  stati  d’avanzamento  come preventivate  in progettazione e come giustificate in esecuzione.

12- La società “Sistema aeroportuale della Sibaritide ” avrà il compito di gestire l’opera una volta realizzata e tutte le strutture connesse e necessarie per il funzionamento dell’intero sistema. In particolare la società gestirà tutti e tre i scali aeroportuali Sibari, Pisticci, Scalea e tutte la altre parti di territorio ritenute strategiche e che i comuni decideranno di cogestire con la società aeroportuale, compreso i poli tecnologici e le avio superfici territoriali che sceglieranno di aderire a questa idea progettuale.

13- La società per sarà composta dai comuni aderenti che deterranno almeno il 51% delle quote societarie e da eventuali soggetti privati interessati.

Sibari li 24-02-2024

 

                          

                             Per il primo mandato risultano eletti amministratori

1 - Sindaco di …………………………………………………………………………………………….………..  presidente

2 - Sindaco di …………………………………………………………………………………………….………..  consigliere

3 - Sindaco di …………………………………………………………………………………………….………..  consigliere

4 - Sindaco di …………………………………………………………………………………………….………..  consigliere

5 - Sindaco di …………………………………………………………………………………………….………..  consigliere

                                                       

- I Soggetti sottoscrittori

   1 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

2 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..           

3 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

4 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

5 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

6 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

7 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

8 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

9 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

10 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

11 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

12 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

13 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

14 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

15 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

16 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

17 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

18 Sindaco di   …………………………………………….……………………….……………………….….……..

19 Sindaco di ………………………………….……………………………..…………………………………...

20 Sindaco di  …………………………………………………………………………………………..….………..

21 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

22 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

23 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

24 Sindaco di …………………………………………………………………………………………….…………..

25 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

26 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

21 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

22 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

23 Sindaco di …………………………………………………………………………………………….…………..

24 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

25 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

26 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

27 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

28 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

29 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

30 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

31 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

32 Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

      Sindaco di ……………………………………………………………………………………………….………..

Buon giorno Signori Sindaci

Stamattina ho inviato alla presidente del governo, al ministro delle infrastrutture, al ministro responsabile del PNRR e ai governatori regionali della Calabria e della Basilicata la seguente comunicazione:

Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori.

Libertà, indipendenza e rispetto dei fatti.

E’ bene capire che quello che stiamo facendo noi qui nella Sibaritide con questa iniziativa non è un’invasione <<di campo>> o di poteri perché è letteralmente prevista nella costituzione e questo lo ha ribadito chiaramente qualche giorno fa al suo incontro con gli organi della stampa anche il presidente della repubblica Sergio Mattarella, specificandolo con molta semplicità, dicendo:

Il capo dello Stato non è un sovrano fortunatamente. Sarebbe grave se invadesse poteri altrui. E questa è una indicazione di democrazia che si inserisce in quell’armonico disegno che la nostra costituzione indica e presenta in maniera ammirevole.
Nella nostra Costituzione c'è un ampio spazio riservato alle iniziative dei cittadini.

In quella prospettiva non tutto è affidato ai pubblici poteri.

C'è un ampio spazio riservato alle autonome iniziative dei cittadini CHE SI PREOCCUPANO DI ADOPERARSI PER GLI INTERESSI GENERALI e in questo incontro e in questa connessione tra azione e pubblici poteri e iniziative spontanee e autonome dei cittadini c'è in realtà insieme sia la condizione che la finalità della democrazia.

https://www.youtube.com/watch?v=SZxOpi6cB60

Queste parole sono chiaramente citate a partire dal 3° minuto del video in cui parla il presidente della repubblica, non le inventiamo noi.

In quest’ambito conviene riflettere bene anche sul fatto che in molte situazioni, forse, è utile accorgersi che molte regole costruite, ancora non funzionano e non seguono la natura e la scienza e quindi hanno un bisogno evidente di miglioramenti.

Voler praticare strade e indirizzi politici e normativi che non hanno sufficienti basi scientifiche, morali ed etiche può scatenare scenari pericolosi nella società.

Tutti ci dobbiamo augurare di non subire il fascino di dottrine e speculazioni distruttive che perseguono strade oscure e che praticano solo il caos.

Forse è bene riflettere bene per non fare molti danni, perché, altrimenti, poi, chi li pagherà e chi sarà in grado di pagarli. CAUSE ED EFFETTI.

Invitiamo ad ascoltare anche quello che emerge nel territorio della Sibaritide e quello che esprime il Parco Culturale della Sibaritide.

Si allega alla presente comunicazione il documento di sintesi sull'incontro avuto a Sibari il 24-02-2024 in forma di video che si può visionare ai seguenti indirizzi web:
Su server PROGETTO SISTEMA AEROPORTUALE DELLA SIBARITIDE:

http://www.area-75.com/.../prese.../presentazione%20vc2.html

Su facebook nella pagina di SIBARI AEROPORTO:

https://www.facebook.com/profile.php?id=100045946963778

Plataci li 6-03-2024
Cordiali saluti
Geometra Stamati Domenico Basile

Ricevuta di avvenuta consegna

Il giorno 07/03/2024 alle ore 08:25:26 (+0100) il messaggio
"Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori." proveniente da "domenico.stamati@geopec.it"
ed indirizzato a "presidente.giunta@cert.regione.basilicata.it"
è stato consegnato nella casella di destinazione.
Identificativo messaggio: 31DE57D7.014D2A3D.17CBD7E0.160D0090.posta-certificata@legalmail.it

Ricevuta protocollo

07-03-2024 09:41

Da: presidente.giunta@cert.regione.basilicata.it

A:domenico.stamati@geopec.it

In allegato la ricevuta di protocollazione della sua email del 07/03/2024. Email generata automaticamente, per favore non rispondere.

Il giorno 07/03/2024 alle ore 08:20:59 (+0100) il messaggio
"Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori." proveniente da "domenico.stamati@geopec.it"
ed indirizzato a "presidente@pec.regione.calabria.it"
è stato consegnato nella casella di destinazione.
Identificativo messaggio: 31FF8B2F.014D1A3A.17C96667.3CA0F1EF.posta-certificata@legalmail.it

Ricevuta di accettazione

Il giorno 07/03/2024 alle ore 08:22:18 (+0100) il messaggio "Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori." proveniente da "domenico.stamati@geopec.it" ed indirizzato a:

veronica.rigoni@regione.calabria.it

 ("posta ordinaria")

è stato accettato dal sistema ed inoltrato.

Identificativo messaggio: 31ED3359.014D1CCE.17CA9ED0.E6649BAC.posta-certificata@legalmail.it

Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente.
La preghiamo di conservarla come attestato dell'invio del messaggio

Il giorno 07/03/2024 alle ore 08:16:47 (+0100) il messaggio "Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori." proveniente da "domenico.stamati@geopec.it" ed indirizzato a "presidente@pec.governo.it" è stato consegnato nella casella di destinazione.

Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente e la preghiamo di conservarla come attestato della consegna del messaggio alla casella destinataria.

Identificativo messaggio: 31DF1FF5.014D83FF.17C58C6D.475D6704.posta-certificata@legalmail.it

Ricevuta di accettazione

Il giorno 07/03/2024 alle ore 08:14:15 (+0100) il messaggio "Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori." proveniente da "domenico.stamati@geopec.it" ed indirizzato a:

segreteria.ministro@mit.gov.it

 ("posta ordinaria")

è stato accettato dal sistema ed inoltrato.

Identificativo messaggio: 31ED3359.014D0C0C.17C34118.E6649BAC.posta-certificata@legalmail.it

Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente.
La preghiamo di conservarla come attestato dell'invio del messaggio

Ricevuta di accettazione

Il giorno 07/03/2024 alle ore 08:11:10 (+0100) il messaggio "Invito agli esponenti istituzionali e del Parlamento ad ascoltare anche la società civile e i sindaci dei territori." proveniente da "domenico.stamati@geopec.it" ed indirizzato a:

segreteria.ministro@pec.mit.gov.it

 ("posta certificata")

è stato accettato dal sistema ed inoltrato.

Identificativo messaggio: 31ED3359.014D0602.17C06DFA.E6649BAC.posta-certificata@legalmail.it

Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente.
La preghiamo di conservarla come attestato dell'invio del messaggio